Napoli, una città e i suoi misteri che fanno da sfondo a un thriller che fonde eros, magia, superstizione, follia e razionalità che ritroviamo nelle vecchie tradizioni della terra partenopea.
LO SCATTO DEL GIORNO (1)
LO SCATTO DEL GIORNO The falling man, di Richard Drew. L’uomo che cade è lo scatto di una giornata che cambierà la vita di Drew. L’11 settembre era a N.Y, per la New York Fashion Week, si trovava più precisamente in Chambers Street, con le torri in fiamme.“The Falling Man” è stata pubblicata su molte testate … Leggi tutto LO SCATTO DEL GIORNO (1)
The 100 – Il successo dell’apocalisse
The Hundred è una serie televisiva del genere sci-fi, in onda negli Stati Uniti e in Italia dal 2014, attualmente alla quarta stagione. In questa serie la terra è stata esposta a una guerra nucleare che ha sconvolto la vita e l'atmosfera dell'intero globo, la serie è tratta dall'omonimo romanzo di Kass Morgan. In un anno … Leggi tutto The 100 – Il successo dell’apocalisse
Trip on Flickr (3)
Trip on Flickr con Giovanni Paolini https://www.flickr.com/photos/38120108@N08 Oggi TripOnFlickr incontra Giovanni Paolini, la tecnica fotografica di Giovanni è un elogio alla spontaneità cosi come anche il suo modo di raccontarci questa sua passione, le sue parole cosi come le sue foto sono intrise di amore e dedizione nei confronti di un modo di vedere le … Leggi tutto Trip on Flickr (3)
Segui MASTRObyte anche su FB
clicca qui per aprire la pagina MASTROBYTE di FB
Metropia, un fantastico incubo post-industriale
Il film che vi consigliamo oggi è una favola/incubo post-moderno ambientato in un probabile futuro diretto dallo svedese Tarik Saleh. Questo film è ambientato nel 2024, dopo una crisi mondiale che ha colpito ed esaurito definitivamente le risorse energetiche tradizionale (i combustibili fossili, gas, carbone e uranio), l'europa si ritrova riunita in una macro-nazione unita … Leggi tutto Metropia, un fantastico incubo post-industriale
PdP – che fine ha fatto Mr.Y
Pagina dopo Pagina (4) Eccoci di nuovo al nostro tavolino "virtuale" del bar, a parlare di letture, la lettura che oggi vi consigliamo è quella del romanzo Che fine ha fatto Mr.Y di Scarlett Thomas. In questo romanzo si intrecciano la suspense avvincente di un thriller con qualche "fetta" di fantascienza, ma anche un appassionante "minestrone" di filosofia, fisica, scienza, letteratura … Leggi tutto PdP – che fine ha fatto Mr.Y
Trip on Flickr (2)
TripOnFlickr con Paul Nutter https://www.flickr.com/photos/49032806@N08/ Eccoci di ritorno al nostro viaggio itinerante alla ricerca di nuovi orizzonti fotografici, quest'oggi faremo visita a Paul, al suo mondo e ai suoi paesaggi che ci raccontano il suo modo di vedere e vivere la fotografia. Spesso si crede che per fare una buona fotografia si debba per forza … Leggi tutto Trip on Flickr (2)
Pdp -Tafferuglio in Paradiso
Pagina dopo Pagina (3) Oggi vi consigliamo il secondo volume dell'opera di Gianluca Maconi, che ci invita a riprendere il viaggio dello scimmiotto di pietra consapevole del vuoto. In questo volume pubblicato da Lavieri nel 2009 (un anno dopo monkey business), viene ripreso il viaggio di scimmiotto di pietra che dovrà dare prova delle sue … Leggi tutto Pdp -Tafferuglio in Paradiso
Arrival, l’importanza di comunicare.
Il film che vi consiglio oggi è Arrival, film che si classifica come genere fantascienza e che racconta i tentativi di una linguista di codificare un linguaggio alieno. Louise Banks (interpretata dall'attrice Amy Adams) è una linguista che viene scelta per comunicare con una razza aliena atterrata sulla terra con dodici misteriose astronavi dalla forma monolitica che hanno … Leggi tutto Arrival, l’importanza di comunicare.